Produzione vini franconia
e birra artigianale

La nostra azienda si caratterizza per l'utilizzo del vitigno Franconia, molto rinomato in Austria e Ungheria, ma in realtà già appartenente alla tradizione vinicola del nostro territorio, dove era chiamato, in dialetto, Imberghem.

Per ottenere un ottimo mosto, abbiamo messo a punto un processo molto costoso e particolare in cui le uve vengono più volte selezionate nel periodo primavera/estate e le piante vengono sfogliate per permettere al sole del mattino di nutrire al meglio tutti i grappoli, mentre la data della vendemmia viene spostata il più tardi possibile, tra ottobre e novembre, per portare all'estremo la maturazione dell'uva. Gli acini, portati fin quasi all'inizio dell'appassimento, raggiungono così un'elevata concentrazione del succo, degli zuccheri e dei sapori. Con questo processo solo i grappoli migliori arrivano alla raccolta, perdendo in quantità di produzione... ma guadagnando in qualità del mosto!

Il nostro vigneto si estende per 1,5 ettari, su un pendio con ottima esposizione al sole. Tutte le lavorazioni sono eseguite a mano, garantendo così un'elevata selezione delle uve. L'evoluzione del nostro vino comincia in vasca d'acciaio ma continua e termina in botti di rovere francese.

Nel corso degli anni abbiamo sperimentato diverse etichette per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti. Attualmente vi proponiamo una scelta di tre etichette. Tutte e tre ottenute esclusivamente dalle nostre uve, ovviamente!

Vigneto

"Il vino è la poesia della terra"
Mario Soldati


Nel nostro vigneto coltiviamo esclusivamente Franconia, una varietà di uva la cui origine è contesa tra le terre bergamasche e la regione tedesca che porta lo stesso nome. Questo vitigno è stato introdotto in Friuli e Trentino durante l’Impero d’Austria ed è coltivato in Lombardia sin dalla Prima Guerra Mondiale. Il nostro obiettivo è oggi quello di recuperare e valorizzare il Franconia nella sua unicità, quale patrimonio delle nostre terre. Oggi il vigneto occupa una superficie di 1,5 ettari. Oltre che i prodotti coltivati per la vendita, i terreni sono piantati a olivi da olio.

logo vallonghe oro

Silver

Franconia Riserva 2013

igt della bergamasca

Vino rosso riserva barricato, prodotto soltanto dalle nostre migliori annate. Ha un color rubino con riflessi violacei e un bouquet di alta gradevolezza: l'aroma vinoso e fruttato si armonizza con il sapore asciutto, tannico e gradevolmente speziato. Silver si presenta al palato con un corpo importante e una grande amabilità. Gradazione alcolica al 14,5% vol.
Spremuto da uve selezionate, le cui piante vengono potate oltre i limiti classici; il 50% della produzione di grappoli viene abbattuta e di nuovo riselezionata per 3 volte durante la stagione primavera/estate; anche la sfogliatura è un costante lavoro ripetuto almeno 4 volte l'anno per permettere al sole di cullare ogni singolo acino. La vendemmia avviene tardi, a fine ottobre/inizio novembre, in modo da raccogliere il massimo dei profumi offerti dalla terra e dalla stagione autunnale. L'evoluzione del vino inizia in vasca d'acciaio, dalla quale estraiamo il 30% del mosto salassando la vasca; in questo modo aumentiamo notevolmente il rapporto mosto/vinacce, ed è così che si amplificano ulteriormente i profumi e i sapori che il mosto residuo prende dalle vinacce stesse. Il percorso della riserva è il seguente: 9 mesi in vasca; 6 mesi circa in tonneaux da 5 quintali; 12 mesi in barriques da 2,5 quintali; 6 mesi di nuovo in vasca per l'affinamento; imbottigliamento; infine, 6 mesi di affinamento in bottiglia, per un vino strutturato, corposo, e amabile.
Si serve alla temperatura di 18 °C. Aprite la bottiglia 1 ora prima del pasto e decantate il vino. L'importanza strutturale di questo vino è fortemente sprecata se servito a basse temperature, inoltre il tannino a bassa temperatura risulta persino spigoloso, duro e astringente. E' quindi fondamentale degustare la bottiglia alla giusta temperatura. Silver riserva è ottimo complemento per cene importanti, piatti forti, selvaggina, taglieri di salumi e formaggi anche molto stagionati e saporiti, pesce di lago, dolci secchi e saporiti. Vino degno di degustazione e meditazione.

Scarica scheda
vino rosso franconia 'Silver' riserva 2013 IGT  vallonghe
vino franconia rosè IGT 'Maddalena' vallonghe
logo vallonghe oro

Maddalena

franconia rosato 2014

igt della bergamasca

Questo è un prodotto molto brillante, unico e fortemente apprezzato nella sua categoria. Vino di colore rosa antico, con riflessi ramati che tendono all'ambra nell'invecchiamento; ha profumi di bacca di bosco nera e rossa e un gusto strutturato e molto amabile, con spiccata mineralità. La gradazione alcolica è del 14,5% vol.
Il nostro Franconia rosato è ottenuto esclusivamente con i nostri migliori mosti; la produzione del nostro rosato ha infatti origine dal salasso delle nostre riserve Silver.
Va Servito alla temperatura di 10 °C. Per le sue caratteristiche è eccellente come vino da aperitivo, e accompagna con stile rivoluzionario molte portate come primi piatti, risotti leggeri e piatti a base di pesce di mare.

Scarica scheda